Stats Tweet

Cònsoli, Carmen.

Cantante italiana. A 14 anni iniziò a esibirsi nei locali catanesi con il gruppo dei Moon Dog's Party, con il quale suonava brani celebri di artisti del calibro di Otis Redding, Aretha Franklin, Janis Joplin e altri protagonisti della musica blues-rock. Presentatasi nel 1996 al Festival di Sanremo con la canzone Amore di plastica, si fece notare per grinta e originalità. Nello stesso anno pubblicò il suo primo album, Due parole, e presenziò ad alcune importanti manifestazioni, quali il Premio Tenco, il Premio Recanati e Sonoria. Nel 1997 ritornò a Sanremo con la canzone Confusa e felice, che diede il titolo al suo secondo album pubblicato in quell'anno. Seguirono gli LP Mediamente isterica (1998) e Stato di necessità (2000). Nel 2000 la C. incise il singolo L'ultimo bacio, che diventò la colonna sonora dell'omonimo film di G. Muccino. Dal concerto tenuto nel luglio 2001 a Taormina venne tratto il CD L'anfiteatro... e la bambina impertinente. Nel 2002 vinse il premio Miglior Artista Femminile Italiano agli Italian Music Awards. Incise quindi gli album L'eccezione (2003) ed Eva contro Eva (2006) (n. Catania 1974).